Descrizione
ll Conglomerato a freddo è un conglomerato plastico insaccato, già pronto all uso, che permette di chiudere le buche che si formano sulla superficie stradale, soprattutto nel periodo invernale, causate dal freddo e dal gelo.
Inoltre, è possibile ripristinare piccole superfici dove sono stati realizzati scavi per la posa di condutture elettriche, telefoniche ed idrauliche.
Il Conglomerato a freddo è di facile applicazione, rimane plastico sia nel periodo estivo e sia nel periodo invernale, può essere applicato anche su superfici umide o bagnate, in quanto contiene un attivante di adesione che ne garantisce la perfetta tenuta. Il traffico veicolare, dopo l applicazione garantirà la perfetta compattazione senza che il prodotto fuoriesca dalla buca in cui è contenuto.
Dosaggio: Il Conglomerato a freddo ha un peso specifico approssimativo di 1.500 kg./mc che corrisponde a circa 15 Kg di prodotto per ogni metro quadro e per ogni centimetro di spessore della buca
Composizione: Aggregati, bitume, attivanti di adesione e specifici plastificanti.
Proprietà fisiche:
Aspetto – Granulare plastico | |
Densità approssimativa – 1500 Kg./mq. | |
Additivo plastificante – Non meno di del 25% sul peso del bitume |
Imballaggio: In sacchi da Kg. 25, in pedane da 60 sacchi
Temperatura: il Conglomerato a freddo rimane morbido e malleabile anche a basse temperature; è lavorabile da -25°C a +40°C.
Tempo di posa: una zona rappezzata con il Conglomerato a freddo può essere aperta al traffico immediatamente senza che il passaggio dei veicoli ne provochi il sollevamento e lo sgretolamento.
Stoccaggio: essendo confezionato in sacchi a tenuta stagna il Conglomerato a freddo può essere lasciato per periodi di sei mesi accatastato all aperto senza perdere le sue proprietà, oppure può essere conservato al coperto per periodi fino a due anni. In caso di indurimento del prodotto basta metterlo in luogo tiepido la notte precedente all uso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.