Nessun prodotto nel carrello.
QUALITA' E CORTESIA SONO DA SEMPRE DI CASA DA NOI!
PRODOTTI PROFESSIONALI PER L’EDILIZIA ED ARREDO CASA PER PRIVATI ED AZIENDE
DAL 1973 I MIGLIORI BRAND DI SETTORE A PREZZI CONCORRENZIALI
PRODOTTI IN PRONTA CONSEGNA!
PRODOTTI PROFESSIONALI PER L’EDILIZIA ED ARREDO CASA PER PRIVATI ED AZIENDE
DAL 1973 I MIGLIORI BRAND DI SETTORE A PREZZI CONCORRENZIALI
PRODOTTI IN PRONTA CONSEGNA!
Home/MATERIALE EDILE
MAPEI COLLA ADESIVA PAVIMENTO PIASTRELLE CERAMICHE MATTONI ADESILEX P22 MAPEI 12 KG MARRA EDILE MARRA GROUP MARRAEDILE MARRAGROUP
30,50€
MAPEI ADESILEX P22
FUSTO DA 12 KG
ADESIVO IN PASTA PRONTO ALL’USO,
A SCIVOLAMENTO VERTICALE NULLO
E TEMPO APERTO ALLUNGATO,
PER PIASTRELLE CERAMICHE
CAMPI DI APPLICAZIONE
• incollaggio all’interno di piastrelle e mosaici ceramici
di ogni tipo a parete e soffitto anche su supporti deformabili;
• incollaggio a punti di materiali isolanti come polistirolo
e poliuretano espanso, lana di roccia o di vetro,
eraclit, elementi di cemento espanso, pannelli fonoassorbenti, ecc.
Alcuni esempi di applicazione
• piastrelle assorbenti su pareti di calcestruzzo prefabbricate o gettate in opera;
• piastrelle su intonaci in gesso, gesso spruzzato e lastre prefabbricate;
• piastrelle su pareti in gesso cartonato;
• piastrelle assorbenti su pareti verniciate;
• piastrelle assorbenti su vecchie piastrelle;
• piastrelle di grande formato a parete;
• montaggio di lastre isolanti su intonaco;
• montaggio di soffitti in polistirolo espanso.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Adesilex P22 è un adesivo in dispersione acquosa a base di resine acriliche,
cariche minerali con granulometria controllata ed additivi vari.
Adesilex P22 è pronto all’uso e si presenta sotto forma di una pasta viscosa,
ma facilmente spatolabile anche in verticale, con un tempo aperto particolarmente lungo.
Le piastrelle, una volta messe in opera, aderiscono immediatamente,
anche in verticale grazie alla sua eccellente presa iniziale.
La presa di Adesilex P22 avviene per evaporazione dell’acqua in esso contenuta,
fino a raggiungere una flessibilità notevole ed una forza di incollaggio eccellente,
che resiste alle vibrazioni e alle deformazioni dei materiali da costruzione.
La resistenza all’acqua di Adesilex P22, pur essendo buona,
è inferiore a quella degli adesivi a presa idraulica a base cementizia.
AVVISI IMPORTANTI
Non utilizzare Adesilex P22 nei seguenti casi:
• per applicazioni all’esterno o in immersione continua (piscine, vasche, ecc.);
• su supporti metallici;
• per la posa di piastrelle non assorbenti su supporti non assorbenti;
• per la posa di pietre naturali, soprattutto se di natura calcarea di tenue colorazione (es. marmo di Carrara).
In queste situazioni utilizzare i prodotti specifici della gamma Mapei.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Preparazione del sottofondo
I sottofondi devono essere consistenti, esenti da oli, grassi, cera,
screpolature, parti asportabili e da umidità residua o permanente.
I supporti cementizi devono essere asciutti
(indicativamente 1 settimana di asciugamento per ogni centimetro di spessore).
In caso contrario Adesilex P22 non farà presa regolarmente.
Adesilex P22 può essere usato su gesso e similari
senza bisogno di primer, purché il gesso sia asciutto e solido.
Adesilex P22 si presta anche per applicare piastrelle ceramiche
assorbenti su pareti già verniciate
con smalti o vernici grasse, con idropitture o tempere,
purché tali pitture siano ben ancorate all’intonaco.
Si sconsiglia invece la posa su muri trattati a calce.
Stesura dell’adesivo
Adesilex P22 si applica mediante spatola dentata sul sottofondo.
Nella scelta della spatola adatta,
il principio generale da seguire è quello di scegliere una spatola
tale da consentire una bagnatura del rovescio
delle piastrelle di almeno il 65%.
• per mosaici fino a 5×5 cm si consiglia l’uso della spatola
MAPEI n. 4 a dente quadrato (consumo di ca. 1,5 kg/m2);
• per rivestimenti ceramici normali si consiglia
l’uso della spatola MAPEI n. 5 a dente romboidale (consumo 2,5 kg/m2);
• per superfici molto irregolari o piastrelle con rovescio molto profilato,
si consiglia l’uso della spatola MAPEI n. 6 a dente romboidale (consumo ca. 4 kg/m2).
Il tempo aperto di Adesilex P22 in condizioni normali
di temperatura ed umidità varia tra 40 e 45 minuti,
pertanto le piastrelle devono essere applicate entro tale tempo
e ci si deve regolare di conseguenza nello stendere l’adesivo (4-6 m2 per volta).
In caso di formazione di pelle, la superficie dell’adesivo deve essere rinnovata.
Non lavorare con temperature inferiori a +5°C.
Posa delle piastrelle
Non è necessario bagnare le piastrelle prima della posa;
un eventuale tuffo in acqua può essere consigliabile
per togliere il polverino da piastrelle molto polverose.
Le piastrelle si applicano normalmente esercitando
una buona pressione per assicurarne il contatto con l’adesivo;
una volta applicate non hanno alcuna tendenza
a scivolare anche in verticale.
La registrazione del rivestimento deve essere
effettuata entro 60 minuti.
I rivestimenti applicati con Adesilex P22
non devono essere sottoposti ad intensi lavaggi
per i primi 10 giorni dopo la posa.
Incollaggio di isolanti
L’applicazione di lastre isolanti, soffittature decorative,
blocchi in cemento espanso, ecc. si può effettuare
sia con incollaggio a punti che con incollaggio totale.
Adesilex P22 sarà applicato a spatola dentata,
cazzuola o altro idoneo strumento nella quantità necessaria
per un buon incollaggio, sempre rispettando il tempo aperto.
I vari materiali vengono poi messi in opera esercitando
una buona pressione, per garantirne la bagnatura con Adesilex P22.
STUCCATURA E SIGILLATURA
Le fughe tra le piastrelle possono essere stuccate dopo 24 ore
con le apposite stuccature cementizie o epossidiche MAPEI,
disponibili in diversi colori.
I giunti di dilatazione devono essere sigillati
con gli appositi sigillanti MAPEI.
MESSA IN ESERCIZIO
Le superfici possono essere messe in esercizio dopo 7-14 giorni,
secondo assorbimento del supporto.
Pulizia
Adesilex P22 può essere pulito, finché è fresco,
dai rivestimenti con una spugna umida.
La pulizia degli attrezzi, delle mani e dei materiali
incollati con Adesilex P22 si fa facilmente con acqua,
finché l’adesivo è fresco. Quando esso è seccato,
può essere pulito con benzina, acetone o trielina.
CONSUMO
Incollaggio ceramiche
mosaici: 1,5 kg/m2 (spatola n. 4)
piastrelle su intonaco normale: 15×15 2,5 kg/m2 (spatola n. 5)
piastrelle 15×15 su gesso o superfici molto lisce: 1,8 kg/m2 (spatola n. 4)
Incollaggio materiali isolanti
incollaggio schiume a punti: 0,5-0,8 kg/m2
incollaggio elementi cemento espanso, ecc.: 1,5 kg/m2
incollaggio totale su superfici ruvide: 2,5 kg/m2
MARRAEDILE MARRAGROUP MARRA EDILE GROUP
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.